Autore: Pier Luigi Capucci
Una riflessione sull’impatto culturale delle tecnologie nell’esistenza dell’uomo e del Pianeta, sull’evoluzione dello statuto del corpo, nella duplice accezione di organismo biologico e culturale. Sullo sfondo della fittizia dicotomia tra «naturale» e «artificiale», e nei limiti di una concezione antropocentrica dell’artificiale.
Nella seconda parte il filo conduttore è quello del virtuale, relativamente ai linguaggi neotecnologici di simulazione (computer image, olografia, realtà virtuale). Simulazione che concerne anche l’olfatto e il tatto, per un approccio sinestetico, polisensoriale, interdisciplinare, nei confronti di una rappresentazione che si fa sempre più globale e pervasiva. Nella seconda parte c’è anche un capitolo dedicato all’arte, perché l’artista è uno dei più efficaci, profondi e consapevoli sperimentatori dei sistemi e dei linguaggi del simbolico, contribuendo a incrementarne le potenzialità, ed è tra i pochi soggetti in grado di considerarli anche dal punto di vista etico.
Autore: Pier Luigi Capucci
Anno 2015
Lingua: italiano
ISBN 9788890918940
Formato PDF
Leggi un estratto del libro:
Realtà del virtuale (estratto)
Indice
Introduzione alla nuova edizione
Presentazione
Realtà dell’artificiale
1. Mondi artificiali
2. Le frontiere invisibili
3. L’Isola inadeguata
4. Uomini e non
5. La misura dei sensi
Realtà del virtuale
1. La simulazione visuale. Peculiarità generative
2. Realismo iconico e tecnologie
3. Computer image. L’immagine calcolata
Modi della computergrafica
Computer identities
4. Altri sensi
La simulazione olfattiva
La simulazione tattile
5. Olografia. Nuove prospettive dello sguardo
Repliche formali di luce
Peculiarità del linguaggio olografico
Percezione dell’immagine olografica
Olografia dinamica
6. Realtà virtuale, telepresenza e telerobotica. I mondi apparenti
Territori del virtuale
Telecontrollo, telepresenza e telerobotica
Il sogno del virtuale
7. Arte e nuove tecnologie
Tecnologie della creazione
Arte della simulazione, dell’interazione, dei processi
Arte della comunicazione
Pratiche artistiche “subculturali”. Il cyberpunk
Arte del corpo
Riferimenti
L’autore
Indice dei nomi
Acquista
Pier Luigi Capucci, Realtà del virtuale. Rappresentazioni tecnologiche, comunicazione, arte, Noema, 2015, eBook (PDF)