Autori: Anaïs Bernard, Bernard Andrieu
Nel nostro Paese il Manifesto Emersivo si colloca nel solco di una discussione quasi trentennale sulle relazioni tra corpo e tecnologie e sul ruolo del corpo nella temperie tecnoscientifica. Il focus del Manifesto, che abbiamo il piacere di presentare al lettore italiano, è incentrato, come recita il sottotitolo, sulla nascita delle Arti Immersive. Nonostante la brevità, il testo mostra il respiro della ricerca che i due autori, Bernard Andrieu, filosofo, e Anaïs Bernard, ricercatrice, portano avanti da anni sul corpo, sull’“immersione” e sui fenomeni collegati. Il saggio, denso e argomentato tra arte, scienza e tecnologia, considera le “arti immersive” come un’esperienza interattiva tra corpo, opera e ambiente, dove la fruizione dell’opera configura di fatto un’immersione esperienziale significativa che genera fenomeni emersivi. In altri termini, l’atto e la condizione dell’immersione producono tanto un’emersione articolata di sensazioni, immagini, fenomeni emotivi suscitati dall’ambiente immergente, quanto l’emersione nel corpo di produzioni spontanee che riguardano, secondo la tesi sostenuta, sia l’artista che lo spettatore, che secondo gli autori è anche attore.
La condizione di immersione-emersione si presenta, dunque, come l’agente di dispositivi induttivi in grado di provocare l’attivazione involontaria, cerebrale e sensibile, di produzioni spontanee, scrivono Andrieu e Bernard, che si impongono alla coscienza, anche se forse è difficile stabilirne la misura, sia dell’artista che dello spett-attore: “Tuffandosi nel proprio corpo in spazi immersivi – si legge nel Manifesto – il contenente immergente produce un contenuto emersivo”. L’arte dell’immergersi attiva la profondità del corpo, dalle più semplici interazioni della pelle alla im-serzione negli spazi vuoti e profondi della nostra parte più oscura. Il neologismo im-serzione (im-sertion), composto di “immersione” e “inserzione”, costituisce un elemento significativo del percorso teorico che in questi ultimi anni ha ispirato Andrieu e Bernard, che ritroviamo spesso nel Manifesto.
Autori: Anaïs Bernard, Bernard Andrieu
Edizione italiana a cura di Pier Luigi Capucci, Franco Torriani
Anno 2018
Lingua: Italiano
Edizione eBook
ISBN 978-88-909189-6-4
Edizione print on demand (presto)
Indice
Presentazione 4
Introduzione 1
Il Manifesto Emersivo 16
Dalle Arti Mediali alle Arti Digitali 17
Nascita delle Arti Immersive 20
Il corpo nello schermo 23
L’arte nel corpo 27
L’immersione, il ritorno aptico del corpo 31
L’attivazione emersiva della coscienza 35
Osmosi invasiva in natura 43
I livelli di esperienze d’immersione 46
L’Interazione 48
L’Im-serzione 52
L’Ibridazione 57
Gli autori 61